21 marzo 2023 > Si informano i lavoratori interessati che è a disposizione la CU 2023 - Certificazione Unica 2023.
27 febbraio 2023 > Si informano le Imprese iscritte e i loro Consulenti che, a seguito dell’accordo delle parti sociali del 7 Dicembre 2022, a partire dal 1 Marzo 2023 è stata introdotta una nuova procedura degli ALERT per quanto riguarda i cantieri oggetto di CONGRUITA’ ed inseriti su Edilconnect.
Si segnala che è prevista l’introduzione obbligatoria degli indirizzi PEC dei committenti e delle imprese affidatarie.
Le Casse Edili, in assenza delle richieste di attestati di Congruità come previsto dal Decreto Legge, saranno OBBLIGATE ad informare tramite PEC i committenti/imprese affidatarie.
Accordo Parti Sociali Nazionali 7 dicembre 2022
Gli uffici sono a disposizione per qualunque chiarimento
Il Direttore
dott. Alessandro Mura
30 gennnaio 2023 > In data 25 gennaio 2023 Ance Centro Nord Sardegna ha comunicato il ripristino del contratto integrativo provinciale edilizia industria con decorrenza 1°febbraio 2023.
In allegato la comunicazione suindicata.
09 gennaio 2023 > Si comunica che a partire dal 9 gennaio lo sportello OPERAI sarà aperto agli utenti il mattino dalle ore 11:00 alle ore 13:30 ed il pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:30.
Negli stessi orari sarà possibile contattare telefonicamente gli uffici della Cassa.
27 ottobre 2022 >
Gentilissimi Imprenditori e Consulenti,
comunichiamo che, a decorrere dal mese di Ottobre 2022, le aliquote contributive riguardanti la nostra Cassa Edile sono cambiate, secondo quanto previsto dal CCNL 2022 e successivi Accordi Nazionali. La tabella contributiva aggiornata è consultabile al seguente link:
https://www.cassaedilenordsardegna.it/imprese-consulenti/aliquote-contributive.html
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti, l’occasione è gradita per porgere
Cordiali saluti
Il Direttore
dott. Alessandro Mura
26 ottobre 2022 > In data 11 ottobre 2022 Confapi-Aniem con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto il verbale di accordo per gli addetti delle piccole e medie industrie edili ed affini.
In allegato il testo dell'accordo di rinnovo contrattuale.
18 maggio 2022 > Comunicazioni CNCE n. 805 e n.812 - FAQ Congruità della manodopera in edilizia - D.M. n. 143 del 25 giugno2021.
05 maggio 2022 > In data 4 maggio 2022 ANAEPA, CNA Costruzioni, Fiae-Casartigiani, Claai Edilizia con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno rinnovato il c.c.n.l. delle imprese edili artigiane.
In allegato il testo dell'accordo di rinnovo contrattuale.
29 aprile 2022 > A decorrere dal 1° aprile 2022, in seguito alla variazione delle aliquote contributive, varia l'aliquota per imponibile figurativo ai fini INPS del 15% sui contributi versati alla Cassa Edile.
22 aprile 2022 >
Gentilissimi Imprenditori e Consulenti,
comunichiamo che, a decorrere dal mese di aprile 2022, le aliquote contributive riguardanti la nostra Cassa Edile sono cambiate. La nuova tabella dei contributi da versare è consultabile al seguente link:
https://www.cassaedilenordsardegna.it/imprese-consulenti/aliquote-contributive.html
La modifica sarà di natura puramente formale per le imprese mensilmente in regola, o che regolarizzino il semestre di competenza entro il 30 giugno (denunce ottobre-marzo) o il 30 novembre (aprile-settembre), con la presentazione delle denunce ed effettuazione dei versamenti.
Difatti, a tali imprese verrà restituito dalla scrivente, tramite un bonifico da effettuarsi due volte l’anno, un importo a titolo di sgravio contributivo relativo all’intero aumento, per tutti i mesi di regolarità accertabili alla data della liquidazione.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti, l’occasione è gradita per porgere
Cordialmente
Il Direttore
dott.Alessandro Mura
14 marzo 2022 > In data 3 marzo 2022 Ance, Legacoop Produzione e servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi e Agci Produzione e Lavoro con Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno rinnovato il c.c.n.l. delle imprese edili ed affini e delle cooperative edili.
In allegato il testo dell'accordo di rinnovo contrattuale.
31 gennaio 2022 >
Gentilissimi Lavoratori,
comunichiamo che da Gennaio 2022 tutti i pagamenti effettuati a favore degli iscritti verranno effettuati da questa Cassa Edile con accredito su conto corrente bancario/postale o su carte con codice IBAN intestati ai lavoratori.
Pertanto invitiamo i lavoratori, che non lo avessero già fatto, a comunicare URGENTEMENTE il proprio codice IBAN: lo potrete fare di persona presso i nostri uffici di Sassari ed Olbia, oppure indicando le coordinate bancarie tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando documento di identità del lavoratore.
Ringraziamo le imprese che vorranno avvisare e sensibilizzare i propri operai di tale comunicazione.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti,
Cordialmente Il Direttore
dott. Alessandro Mura
14 gennaio 2022 >
Gentilissimi Imprenditori,
ho il piacere di comunicarVi che a partire dal 1° GENNAIO 2022, le imprese iscritte alla Cassa Edile del Nord Sardegna NON PAGHERANNO LA FORMAZIONE EROGATA TRAMITE LA NOSTRA SCUOLA EDILE.
Per usufruire di questa “nuova premialità” sarà sufficiente essere regolari nei versamenti dovuti alla Cassa Edile.
Questa decisione, fortemente voluta dal Consiglio Generale e dal Comitato di Gestione, è stata presa per contrastare l’inaccettabile incremento di incidenti in cantiere, puntando ancor di più sulla formazione qualificata, e contemporaneamente abbattere i costi alle imprese.
Sono certo che comprenderete il notevole sforzo economico della nostra Cassa Edile, insieme agli altri due enti del sistema bilaterale CPT e Scuola Edile, orientato ad ampliare la nostra offerta di prestazioni, servizi ed assistenze a favore degli iscritti.
Le imprese iscritte potranno contattare direttamente la Scuola Edile al numero 079/261043 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per un check-up formativo e per ricevere informazioni sulla programmazione dei corsi.
Sarà a cura della stessa Scuola Edile la verifica dello stato di regolarità contributiva dell’impresa (fornito dalla Cassa Edile) e la conferma sulla piena gratuità dei percorsi formativi.
Rimanendo a disposizione per ulteriori chiarimenti, l’occasione è gradita per porgere
Cordialmente
Il Direttore
dott.Alessandro Mura
18 novembre 2021 > Il Ministero della Salute ha comunicato per il 2021 l'iscrizione di SANEDIL all'Anagrafe dei Fondi Sanitari.
I contributi versati al Fondo sanitario sono pertanto deducibili fiscalmente a decorrere dal 2021.
In allegato la circolare CNCE n.67/2021, l'attestazione di iscrizione SANEDIL ed il prospetto aggiornato di fac simile busta paga.
10 giugno 2021 > A decorrere dal 1° giugno 2021, NON dovrà più essere inclusa nella retribuzione imponibile ai fini fiscali la parte del contributo versato alla Cassa Edile relativo alle prestazioni assistenziali.
18 febbraio 2021 > Lettera Circolare per la corretta compilazione della Certificazione Unica 2021 - Contributi Fondo Sanitario Sanedil.
17 dicembre 2020 > Di seguito inviamo la sentenza della Corte Suprema di Cassazione che conferma, come più volte sostenuto nel passato, l'obbligo per le Imprese Edili di iscriversi alla CASSA EDILE.
17 dicembre 2020 > Il Tribunale di Vercelli con sentenza n. 3 del 25 marzo 2020, ha confermato ancora una volta la nullità del pagamento diretto ai lavoratori degli accantonamenti.
5 novembre 2020 > Comunichiamo che a partire dal 1° Ottobre 2020 sono in vigore le nuove aliquote contributive, come previsto dal CCNL.
1° ottobre 2020 > Le Parti Sociali Nazionali, al fine di contrastare il lavoro irregolare e il dumping contrattuale, hanno sottoscritto un accordo
1° ottobre 2020 > Lo scorso 10 Settembre, le Parti Sociali Nazionali hanno sottoscritto un accordo che prevede una procedura dettagliata ed uniformata a livello nazionale per permettere alle aziende di rateizzare il debito nei confronti delle Casse Edili.
1° ottobre 2020 > Dando seguito al dettato contrattuale CCNL ’18, le Parti Sociali Nazionali hanno sottoscritto un accordo per il funzionamento del Fondo Prepensionamento che riconosce incentivi ai lavoratori prossimi alla pensione.
1° ottobre 2020 >Dando seguito al dettato contrattuale CCNL ’18, le Parti Sociali Nazionali hanno sottoscritto gli accordi per la nuova gestione delle prestazioni sanitarie, dal 5 Ottobre 2020 uguale in tutte le province italiane, e per il funzionamento del SANEDIL.
10 settembre 2020 > Accordo Parti Sociali Nazionali in merito a Fondi e procedure di rateizzazioni e congruità.
1° settembre 2020 > Dando seguito al dettato contrattuale del CCNL ’18, le Parti Sociali Nazionali hanno sottoscritto l’accordo per il funzionamento del Fondo Incentivo Occupazione.